venerdì 5 marzo 2010

Manuale di preparazione

Per vedere e seguire a Matteo, un compagno del corso, possedere un libro per la preparazione dell'esame provinciale... ho fatto lo stesso. E se sono stati soldi buttati, ben 23.90 € me la prendo con un certo Castoldi, un tizio a cui gli è passato in mente di scrivere e pubblicare l'unico manuale di preparazione. Pensateci un po.

E' venerdì sera, resto a casa tra una Emanuela che mi lascia in chat per andare a ballare, una Claudia che non mi risponde neanche su facebook.
E allora se le cose stanno così, vediamo subito di vedere se Castoldi ci può servire nel nostro obiettivo o no.
Dico a me e a quel romanaccio di Matteo.

Bookmark and Share

giovedì 4 marzo 2010

AperiTime da Pompi

Come organizzato, tutto compiuto: l'aperitivo con i compagni CTS della XV edizione del corso per Accompagnatore Turistico, subito dopo la fine della lezione pomeridiana svolta oggi.
Usciti dall' Albalonga Training Center alle 18.40, svoltati a sinistra e a 100 metri sempre sulla sinistra, ce sta Er Pompi. Il regno del Tiramisù.
Siamo tutti li come si può vedere nella foto: sempre più forti, sempre più uniti, sempre più amici.

Scherzar & Sparlar di chi? nun se po dì... ci piace tornare ai lontani tempi scolastici, tuttavia siamo sempre in buona fede:)
Mancavano solo i nostri cari prof. che chissà magari prima della fine del corso, si uniranno a noi, lo speriamo.

E' stato un aperitime alla romana, con long drinks e cibi di tutti i tipi: dalla pasta fredda alle verdurine agli strani baby wurstel.
Tante risate, ma è stato solo un breve riscaldamento di quello che ci sarà per il mio compleanno: 15/03/2010.


Bookmark and Share

mercoledì 3 marzo 2010

Non mi fido

Qualcuno direbbe che penso troppo, troppi UHM.
Ieri mattina esco da casa ma prendo un'altra strada.
Mi imbatto in un manifesto publicitario per le regionali del Lazio che attira la mia attenzione, o meglio LEI. Ancora lei, la Bonino.

No, non mi fido. Troppo vecchia.

Bookmark and Share

martedì 2 marzo 2010

Sistemazione a Versailles

Dopo una settimana da ospite da Martina, una mia cara amica, mi sono sistemato in una stanza singola in un appartamento condiviso con altri 3 ragazzi simpatici e lavoratori. L'appartamento è situato a Torre Spaccata, RM. Ampi spazi verdi dopo la mia finestra.

Ieri è partita una nuova settimana di studio al CTS, abbiamo fatto la conoscenza di una nuova insegnante che si chiama Cinzia e insegna Geografia turistica dell'Europa. Siamo appunto partiti con lo studio della Francia, una nazione che ormai è più avanti a noi come maggior numero di turisti in incoming. Ovviamente grazie alla bellissima, ricca e lussuosa Parigi, alle coste assolate di Nizza e Provenza, alle spiagge larghissime e le coste di granito della Bretagna. E come non citarla la stupenda e maestosa reggia di Versailles, la quale quest'ultima mi ha aiutato a darvi un'idea...
sulla mia sistemazione: la stanza ha le cose fondamentali, e secondo i miei gusti è accettabile, non è male, è solo... va beh pensavo di scattare una foto, ma ho creduto meglio postare la foto di una stanza di Versailles per rendere meglio l'idea.

Bookmark and Share

venerdì 26 febbraio 2010

Giacomo e la sua tecnica

Ufficialmente non abbiamo ancora iniziato tecnica turistica, però Giacomo ci da ogni tanto tra lo studio e la conoscenza di una regione ad un'altra, qualche dritta sulla tecnica prima di iniziarla tecnicamente.

Innanzittuto, aggiungo che lo studio della Geografia turistica con Giacomo più che coinvolgente, è completa. Ci fermiamo in tutti i comuni che abbiano interesse turistico, anche i più piccoli e all'apparenza banali.
E' un sali e scendi da colline (sotto gli 800 m.) fino ad arrivare alle coste, imbarcarsi in traghetti, gondole, zattere e sbucare su isole e arcipelaghi e risalire in bus o in treno. Un vero itinerario che farebbe innamorare gli amanti del viaggio firmato CTS.

Ritornando alla tecnica turistica, da quella domanda e la sua risposta, mi sono convinto che Giacomo è un maestro in questo mestiere. I miei compagni di classe saranno daccordo con me.

Bookmark and Share

mercoledì 24 febbraio 2010

Viaggio nel cuore dell'Italia

Aggiungerei... Viaggio nel cuore dell'Italia con Giacomo!
Chi è Giacomo? Il nostro prof. di Geografia e tecnica turistica, un uomo. Per di più lo definirei: un uomo, un accompagnatore. Uno che la sa lunga in questo lavoro, che ne so, si potrebbe dire dettato dalla sua età che l'esperienza conta!! non so se in tutto, ma in questo lavoro di sicuro.

Colpi d'occhio, gesti, sguardi, parole mozzate, le cose stanno così: ecco come insegna i segreti di questo amato mestiere a noi poppanti che cerchiamo nozioni, informazioni e assi sotto il manico, come un bebè cerca il latte della mamma.

Domani si continua con un'altra bella poppata sul Turismo religioso. Amen!

Bookmark and Share